Il 19 ottobre p.v., a Matera, si tornerà a parlare di salute mentale in un convegno promosso dall’ATI – cooperative Progetto Popolare presieduto da Giuseppe Salluce, in collaborazione con l’associazione “Diritti di Cittadinanza”, per discutere di tematiche relative all’evoluzione dell’approccio alla salute mentale che ha caratterizzato Matera dagli anni ’70 del secolo scorso ad oggi.
Il convegno di ottobre a Matera mira a preparare quello nazionela che si terrà nella prossima primavera, sempre in città, per esaminare le problematiche del rilancio del movimento ispirato alle idee di Basaglia. Quest’ultimo così salutava nel 1980 l’esperienza “pionieristica” della città dei Sassi: ” Matera ci ha meravigliato perchè non si conosceva questa realta così esplosiva dal punto di vista dell’applicazione della legge 180/78be della presa in carico del disagio psichico. E Matera è nel Meridione!”.
(La Gazzetta del Mezzogiorno, Domenica 29 set 2013)