quarant'anni di sviluppo locale di communità
Le sfide della trasmissione
il vivere perseguendo la ricerca della bellezza è cercare costantemente dentro e fuori di sé l'armonia
Nel territorio del Basso Molise, dove oltre 1.800 persone sono seguite dal Centro di Salute Mentale e dove da anni si avverte l’assenza di strumenti strutturati per l’inserimento lavorativo, nasce il progetto Obiettivo Lavoro, per promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone con fragilità psichica.
Promosso dalla nostra Cooperativa in partneriato con la Cooperativa DiversaMente (entrambe attive nella gestione in ATI del Centro Diurno “Chesensoha” di Termoli) il progetto è stato realizzato con la collaborazione del Centro di Salute Mentale di Termoli, grazie al finanziamento dell’8x1000 della Chiesa Valdese (annualità 2023), per un importo totale di €20.245.75.
Attraverso il progetto "Sostegno alle Autonomie" sono stati riqualificati tre immobili ubicati nel centro storico di Montescaglioso (Mt): in Via Cairoli n. 1, in Via Crocifisso n. 165 e in Via San Leonardo n. 22.
Gli immobili sono destinati a servizi rivolti a persone con disabilità, nonché a offrire supporto alle loro famiglie.
"Rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (art. 3 della Costituzione Italiana), si può! Lo dimostra il progetto LavorAbile che, nel corso del 2023/24, ha offerto una possibilità di inclusione socio-lavorativa, attraverso lo strumento del Tirocinio di Inclusione Sociale, a cinque persone in carico al nostro Centro Diurno di Termoli “Chesensoha”.
Promosso dalla nostra Cooperativa in partenariato con la Cooperativa DiversaMente (enti gestori del Centro Diurno “Chesensoha”) e con il Centro di Salute Mentale di Termoli, LavorAbile è stato reso possibile grazie ai fondi 8x1000 dell’annualità 2022 della Chiesa Valdese.